BENVENUTO!
L.I.VER
Un mondo di servizi
per la tua impresa
CHI SIAMO
Competenza,
professionalità,
passione
L.I.VER, Liberi Imprenditori Veronesi, è un’Associazione di categoria nata come organismo associativo volto a tutelare gli interessi di Artigiani, Commercianti ed Operatori del Terziario. Negli anni L.I.VER si è trasformata in un vero e proprio partner per le Piccole-Medio Imprese, offrendo servizi di diversa natura come finanziamenti alle imprese, finanza agevolata, tutela della salute, sicurezza sul lavoro, formazione, formazione finanziaria tramite fondi interprofessionali, medicina del lavoro, ambiente ed ecologia, igiene alimentare. L.I.VER è presente in quattro differenti sedi per offrirti la massima disponibilità e professionalità.
COSA FACCIAMO
I nostri servizi

Sicurezzasul lavoro

Tutela della salute

Igiene alimentare

Ambiente ed ecologia
CALENDARIO
Tutti i nostri corsia portata di un click
L.I.VER offre tutti i suoi servizi in varie sedi e diverse modalità per venire incontro a tutte le possibili esigenze. Tutte le informazioni e i dettagli li trovate nella parte dedicata al calendario, in cui è possibile prendere visione delle varie possibilità e scegliere la sede, l’orario e il giorno più adatto alle proprie esigenze.
Cosa aspetti: scoprili tutti cliccando qui sotto!
NEWS
Ultimi aggiornamenti
POS – Piano Operativo di Sicurezza cantiere: cos’è, a cosa serve e chi lo redige
Quando si parla di Salute e Sicurezza sul Lavoro all’interno dei cantieri, insieme alla stesura del Documento Valutazione Rischi (DVR), uno degli aspetti più importanti
Sportello Consulenza Legale
Da Giovedì 7 Settembre 2023 sarà attivo lo sportello di Consulenza Legale. Alcune delle tematiche che potrebbero tornarvi utili nella gestione della vostra attività: Recupero
Tutela dei lavoratori sul rischio legato ai danni da calore
Indicazioni fornite dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con nota U.0005056 del 13 luglio u.s., finalizzate a ricapitolare i comportamenti che le imprese sono chiamate ad assumere
Uso sicuro dei diisocianati – formazione obbligatoria
Entro il 24 agosto 2023 gli utilizzatori industriali o professionali che manipolano diisocianati in quantità pari o superiori allo 0,1% o che sono incaricati della supervisione di tali operazioni dovranno aver completato con esito
Webinar “Acquacoltura Sostenibile – Tutela la salute del mare, delle persone e delle imprese”
L.I.VER in collaborazione con FederTerziario promuove il Webinar “Acquacoltura Sostenibile – Tutela la salute del mare, delle persone e delle imprese”, in programma per 9
Bando Regione Veneto per le imprese del comporta turistico ricettivo
E’ stato pubblicato il bando da 7 mln di euro per le PMI venete che gestiscono e/o sono proprietarie di strutture ricettive alberghiere, all’aperto, complementari