News

Aggiornamento preposto entro il 21/12/2023: a chi è rivolto?

Ricordiamo ancora una volta la scadenza dell’aggiornamento preposti in data 21/12/2023. A chi è rivolto? Tutti i preposti con ultimo corso svolto prima del 21/12/2021. Riferimento normativo: Articolo 37 del D.Lgs. 81/2008, nuovo comma 7-ter: per assicurare l’adeguatezza e la specificità della formazione, nonché l’aggiornamento periodico dei preposti ai sensi del comma 7, le relative …

Aggiornamento preposto entro il 21/12/2023: a chi è rivolto? Leggi altro »

Incontro pubblico – #iltuoeventosicuro – Comune di San Bonifacio

In collaborazione con il Comune di San Bonifacio è stato organizzato ad un incontro pubblico #iltuoeventosicuro, rivolto agli organizzatori di eventi e Associazioni del territorio e Pro Loco, sulle modalità e requisiti per l’organizzazione di eventi, sagre e feste. L’incontro si terrà MARTEDI’ 14 NOVEMBRE 2023, dalle ore 20.30 alle ore 22.00, presso la Sala …

Incontro pubblico – #iltuoeventosicuro – Comune di San Bonifacio Leggi altro »

Voucher Innovation Manager

Con Decreto Direttoriale del 16 ottobre 2023 del MIMIT sono stati disciplinati i termini e le modalità per la presentazione delle domande di accesso alle agevolazioni e delle relative richieste di erogazione del voucher per consulenza in innovazione. COSA PREVEDE La misura Voucher per consulenza in innovazione è l’intervento che, in coerenza con il Piano …

Voucher Innovation Manager Leggi altro »

Bando per le Imprese dei Distretto del commercio di San Bonifacio

– Dotazione Finanziaria Il Bando prevede una agevolazione massima per Distretto del Commercio di 220.000,00 € a fronte di una spesa massima di 400.00,00 €. – Soggetti ammissibili Sono ammesse all’agevolazione le micro, piccole e medie imprese (MPMI) del Distretto riunione in forma aggregata attraverso la sottoscrizione di un Accordo Operativo che esercitano un’attività economica …

Bando per le Imprese dei Distretto del commercio di San Bonifacio Leggi altro »

Cassazione: falso attestato di partecipazione ai corsi di formazione

Con sentenza n. 32261 del 25 luglio 2023, la quinta sezione penale della Corte di Cassazione ha affermato che commette il reato di falsità ideologia previsto dall’art. 483 c.p. il datore di lavoro che attesti falsamente, in concorso con il docente incaricato di tenere i corsi, la partecipazione dei dipendenti ai corsi di formazione sulla …

Cassazione: falso attestato di partecipazione ai corsi di formazione Leggi altro »

POS – Piano Operativo di Sicurezza cantiere: cos’è, a cosa serve e chi lo redige

Quando si parla di Salute e Sicurezza sul Lavoro all’interno dei cantieri, insieme alla stesura del Documento Valutazione Rischi (DVR), uno degli aspetti più importanti è quello che riguarda la redazione del Piano Operativo di Sicurezza, meglio conosciuto come POS di Cantiere. Il POS è un documento obbligatorio per tutte le imprese esecutrici di un …

POS – Piano Operativo di Sicurezza cantiere: cos’è, a cosa serve e chi lo redige Leggi altro »

Sportello Consulenza Legale

Da Giovedì 7 Settembre 2023 sarà attivo lo sportello di Consulenza Legale. Alcune delle tematiche che potrebbero tornarvi utili nella gestione della vostra attività: Recupero crediti Contrattualistica del lavoro Fallimenti Sinistri Assicurazioni Risarcimento danni Il legale dell’Associazione L.I.VER è a disposizione tutti i GIOVEDI’, dalle ore 09.00 alle ore 12.30, per un primo appuntamento gratuito …

Sportello Consulenza Legale Leggi altro »

Tutela dei lavoratori sul rischio legato ai danni da calore

Indicazioni fornite dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con nota U.0005056 del 13 luglio u.s., finalizzate a ricapitolare i comportamenti che le imprese sono chiamate ad assumere in termini di tutela dei lavoratori dal rischio legato ai danni da calore. La nota ribadisce che il “rischio da calore” è ricompreso nella valutazione dei rischi prevista dall’articolo 28 …

Tutela dei lavoratori sul rischio legato ai danni da calore Leggi altro »

Uso sicuro dei diisocianati – formazione obbligatoria

Entro il 24 agosto 2023 gli utilizzatori industriali o professionali che manipolano diisocianati in quantità pari o superiori allo 0,1% o che sono incaricati della supervisione di tali operazioni dovranno aver completato con esito positivo la formazione obbligatoria per l’uso sicuro dei diisocianati. L.I.VER organizza la formazione obbligatoria Dove si trovano i diisocianati? Si possono trovare in diversi contesti industriali in cui vengono utilizzati …

Uso sicuro dei diisocianati – formazione obbligatoria Leggi altro »

Webinar “Acquacoltura Sostenibile – Tutela la salute del mare, delle persone e delle imprese”

L.I.VER in collaborazione con FederTerziario promuove il  Webinar “Acquacoltura Sostenibile – Tutela la salute del mare, delle persone e delle imprese”, in programma per 9 giugno 2023, a partire dalle ore 11,30. L’evento, organizzato da Federterziario nell’ambito di un’iniziativa del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste e Unioncamere, realizzata in collaborazione con Isnart, …

Webinar “Acquacoltura Sostenibile – Tutela la salute del mare, delle persone e delle imprese” Leggi altro »