servizio

Formazione

cosa facciamo per te

Un servizio di formazione
pensato per te

L.I.VER offre percorsi formativi aziendali ed interaziendali, sia in modalità aula che in modalità E-Learning, utilizzando un catalogo corsi o creando appositamente corsi su misura. L.I.VER dispone di aule formazione presenti nelle nostre sedi sul territorio e spazi adibiti per lo svolgimento delle prove pratiche per la Sicurezza. I corsi sono tenuti da docenti altamente qualificati, con competenze multidisciplinari, in grado di rispondere alle esigenze delle aziende. La maggior parte dei corsi sono usufruibili anche in videoconferenza e in modalità E-Learning. L.I.VER inoltre è a disposizione per la gestione della formazione finanziata, dalla fase di progettazione del piano formativo, erogazione della docenza e alla fase di rendicontazione di fine progetto.

formazione

Formazione
in aula

L.I.VER propone corsi obbligatori in ambito di Sicurezza sul Lavoro, che permettono all’azienda di adempiere a tutti gli obblighi formativi previsti dalle normative in materia di sicurezza ed igiene sui luoghi di lavoro, come previsto dal D.Lgs 81/08. Vengono inoltre forniti percorsi formativi personalizzati, da svolgere in azienda.

Quali sono i vantaggi della formazione in azienda?

  1. Il percorso formativo è impostato sulla base delle specifiche esigenze aziendali
  2. Permette di trovare soluzioni migliori, analizzando i casi reali dell’azienda
  3. Permette maggior flessibilità alle aziende e professionisti nell’organizzazione del percorso formativo
formazione

Formazione in videoconferenza

L.I.VER offre la possibilità di partecipare ai propri corsi di formazione a distanza in materia di sicurezza sul lavoro, tramite un sistema online di videoconferenza. Si tratta di un’aula virtuale che consente di partecipare interattivamente ai corsi a calendario organizzati da L.I.VER presso le nostre sedi. 

Quali sono i vantaggi della formazione in videoconferenza?

  1. Interazione diretta e interattiva tra docente e allievi, in aula e in videoconferenza
  2. Annullamento dei costi di trasferta

Che cosa serve per partecipare alla formazione in videoconferenza?

  1. Connessione internet
  2. PC dotato di microfono, uscita audio e webcam 
formazione

Formazione in
E-Learning

L.I.VER offre una piattaforma E-Learning conforme alle normative vigenti, che consente di usufruire di una formazione a distanza efficace e verificata. Tale tipologia di formazione garantisce interattività, multimedialità e rapidità di accesso. 

È possibile personalizzare l’attività formativa sulla base delle esigenze dell’azienda, richiedendo
la realizzazione di corsi basati sulla propria realtà ad uso esclusivo.

Che cosa serve per partecipare alla formazione in E-Learning?

  1. PC o tablet
  2. Browser Firefox o Chrome

I nostri corsi a catalogo:

  • RSPP Datore di Lavoro rischio basso/medio/alto (Mod. 1 e 2) 
  • Aggiornamento RSPP Datore di Lavoro rischio basso/medio/alto
  • Formazione generale lavoratori – 4 ore
  • Formazione specifica lavoratori rischio basso – 4 ore
  • Aggiornamento formazione lavoratori – 6 ore
  • Formazione Dirigente – 16 ore
  • Aggiornamento formazione Dirigente – 6 ore
  • PES PAV PEI – 16 ore
  • Aggiornamento PES PAV – 4 ore
  • Privacy – 4 ore
  • HACCP ex libretto sanitario – 3 ore
formazione

Formazione
abilitante

L.I.VER offre percorsi formativi abilitanti nel settore alimentare e immobiliare.

  • corso SAB – ex Rec: abilitante all’esercizio della somministrazione e della vendita di alimenti e bevande
  • corso Agenti e Mediatori Immobiliari

 

formazione

Formazione
finanziata

Ogni azienda ha la possibilità di promuovere e finanziare la formazione continua dei propri lavoratori aderendo ad un fondo interprofessionale.

L.I.VER è in grado di supportare l’azienda nella scelta del fondo interprofessionale in grado di rispondere alle esigenze richieste costruendo la soluzione su misura, attraverso:

  • Studio degli Avvisi/Sportelli e relativi contenuti
  • Raccolta delle necessità formative
  • Predisposizione della domanda
  • Gestione del progetto formativo
  • Selezione dei docenti
  • Rendicontazione del progetto formativo.

Aderire ai Fondi Interprofessionali è molto semplice. Non comporta nessuna spesa per l’azienda. Vuoi sapere a quale Fondo aderisce la tua azienda? Accedi al “cassetto previdenziale” dell’azienda e verifica la sezione “dati complementari-Fondi Interprof”.

CONTATTACI

Per qualsiasi informazione

Richiedi informazioni