Corso

Carrelli industriali semoventi

Le date disponibili

Dettagli corso

Destinatari

Addetti alla conduzione di carrelli industriali semoventi (qualunque veicolo su ruote ad esclusione di quelli circolanti su rotaia, concepito per trasportare, trainare, spingere, sollevare, impilare o disporre su scaffalature qualsiasi tipo di carico ed azionato da un operatore a bordo con sedile)

Contenuti

MODULO 1 – GIURIDICO NORMATIVO

  • presentazione del corso
  • cenni di normativa generale in materia di igiene e sicurezza del lavoro con particolare riferimento alle disposizioni di legge in materia di uso delle attrezzature di lavoro (D.Lgs. 81/08)
  • responsabilità dell’operatore

MODULO 2 – TECNICO

  • Tipologie e caratteristiche dei vari tipi di veicoli per il trasporto interno;
  • Principali rischi connessi all’impiego di carrelli semoventi;
  • Nozioni elementari di fisica: valutazione dei carichi movimentati, concetto di stabilità statica e dinamica e influenza dovuta alla mobilità del carrello. Portata del carrello elevatore;
  • Tecnologia dei carrelli semoventi;
  • Componenti principali: Forche e/o organi di presa, montanti di sollevamento. Posto di guida con
    descrizione del sedile, degli organi di comando, dei dispositivi di segnalazione e controllo, freni. Ruote e tipologie di gommatura. Fonti di energia. Contrappeso.
  • Sistemi di ricarica batterie;
  • Dispositivi di Comando e di sicurezza;
  • Le condizioni di equilibrio: fattori che influenzano la stabilità;
  • Controlli e manutenzioni: verifiche giornaliere e periodiche;
  • Nozioni sui possibili rischi per la salute e la sicurezza collegati alla guida del carrello ed in particolare ai rischi riferibili:
    • All’ambiente di lavoro;
    • Al rapporto uomo/macchina;
    • Allo stato di salute del guidatore;

MODULO 3 – PRATICO

  • Illustrazione, seguendo le istruzioni di uso del carrello, dei vari componenti e delle sicurezze;
  • Manutenzione e verifiche giornaliere e periodiche di legge e secondo quanto indicato nelle istruzioni di uso del carrello;
  • Guida del carrello su percorso di prova per evidenziare le corrette manovre a vuoto e a carico (corretta posizione del carrello, presa del carico, trasporto nella varie situazioni, sosta del carrello, ecc..)

Durata/Specifiche

12 ore

Certificazione rilasciata

Per ogni partecipante al corso verrà rilasciato un attestato di abilitazione ai requisiti previsti dall’Accordo Stato Regioni sancito il 22/02/2012, previe verifiche di apprendimento

Riferimenti normativi

Art. 73 D.Lgs. 81/08 e Accordo Stato Regioni del 22/12/2012

Disiscrizione

*In caso di rinunce non pervenute in forma scritta all'ufficio formazione (segreteria@liververona.it/fax 045 2050067) entro 5 giorni dall'inizio del corso, sarà fatturato il 50% della quota di iscrizione.

Non soci

210,00 + IVA

Soci

190,00 + IVA

Durata

12 ore

SCONTI APPLICATI PER IL NUMERO DI ISCRITTI

sul terzo iscritto -10%
sul quarto iscritto -15%
sul quinto iscritto -20%

Iscriviti al corso

Partecipante 1

Partecipante 2

Partecipante 3

Carica file

Sedi di svolgimento del corso

Selezionare sede nella quale partecipare ai corsi.