Le date disponibili
Dettagli corso
Destinatari
A chi è rivolto il corso:
La normativa prevede l’obbligo per le società sportive dilettantistiche e professionistiche, a dotarsi di defibrillatore semiautomatico nonché la formazione del personale designato all’uso. Anche a insegnanti, baby sitter, assistenti all’infanzia, istruttori di palestre, personal trainer, allenatori, assistenti bagnanti, istruttori di centri sportivi, addetti dei centri commerciali.i
Contenuti
Programma del corso
L’ARRESTO CARDIACO
LA CATENA DELLA SOPRAVVIVENZA
TECNICHE E SEQUENZA DEL BLSD
• VALUTAZIONE E SICUREZZA AMBIENTALE
• VALUTAZIONE DELLO STATO DI COSCIENZA
1. Apertura delle vie aeree
2. Ispezione visiva del cavo orale
• VALUTAZIONE DELL’ATTIVITÀ RESPIRATORIA
1. GAS (Guardo – Ascolto – Sento)
2. Posizione laterale di sicurezza
3. Massaggio cardiaco esterno
4. Ventilazione polmonare
• VALUTAZIONE DEL RITMO: LA DEFIBRILLAZIONE CARDIACA ELETTRICA
1. Il Defibrillatore Semiautomatico, AED (utilizzo e sicurezza)
Durata/Specifiche
5 ore
Certificazione rilasciata
Per ogni partecipante al corso verrà rilasciato un attestato di frequenza con verifica dell’apprendimento
Riferimenti normativi
legge n. 120 del 3 aprile 2011,
Disiscrizione
*In caso di rinunce non pervenute in forma scritta all'ufficio formazione (segreteria@liververona.it/fax 045 2050067) entro 5 giorni dall'inizio del corso, sarà fatturato il 50% della quota di iscrizione.