Le date disponibili
Dettagli corso
Destinatari
Lavoratori che effettuano i lavori in quota
Contenuti
- Normativa di riferimento, caratteristiche tecniche
- Uso delle attrezzature di lavoro e dei DPI anticaduta
- Individuazione dei sistemi anticaduta più corretti e adeguati ai rischi connessi al tipo di lavoro da svolgere
- Manutenzione e revisione dei DPI anticaduta
- Definizione delle modalità per il corretto uso dei DPI anticaduta in relazione alle problematiche operative
- Corretto metodo di indossare un0imbracatura anticaduta e scelta dei DPI anticaduta
- Esercitazioni pratiche
Durata/Specifiche
4 ore
Scadenza quinquennale
DPI
- Caschetto protettivo
- Scarpe antinfortunistica
- Imbracatura
- Sistema di trattenuta
Certificazione rilasciata
Per ogni partecipante al corso che frequentato il 100% delle ore di formazione previste e superata la verifica finale di apprendimento, verrà rilasciato un attestato di frequenza
Riferimenti normativi
Artt. 76-77 D.Lgs. 81/08 e s.m.i.
Disiscrizione
*In caso di rinunce non pervenute in forma scritta all'ufficio formazione (segreteria@liververona.it/fax 045 2050067) entro 5 giorni dall'inizio del corso, sarà fatturato il 50% della quota di iscrizione.