Corso

Lavori in quota – DPI 3 categoria

Dettagli corso

Destinatari

Chi lavora in quota utilizzando i DPI 3 categoria

Contenuti

  • Titolo IV D.Lgs. 81/08, come modificato e integrato dal D.Lgs. 106/09
  • Capo II – Norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro nelle costruzioni e nei lavori in quota, campo di applicazione, disposizioni di carattere generale
  • Titolo III – Uso delle attrezzature di lavoro e dei DPI, con particolare riferimento alle lavorazioni in quota
  • Regolamento 425/2016/UE:  dispositivi di protezione individuale (DPI)
  • La norma UNI 11158 sulla selezione e l’uso dei dispositivi di protezione individuale contro le cadute dall’alto
  • manutenzione e revisione dei DPI anticaduta
  • Trauma da sospensione (intolleranza ortostatica) a seguito di caduta durante la lavorazione in quota
  • lavori in quota in prossimità di linee elettriche aeree
  • scale
  • sistemi di protezione collettiva per le lavorazioni in quota: parapetti mobili e reti di sicurezza
  • ancoraggi per le lavorazioni in quota
  • cenni sulla legislazione in materia di salute e sicurezza nei lavori in quota sui ponteggi
  • prova pratica di lavorazione in quota con utilizzo dell’imbracatura di sicurezza e di sospensione

Durata/Specifiche

8 ore

Disiscrizione

*In caso di rinunce non pervenute in forma scritta all'ufficio formazione (segreteria@liververona.it/fax 045 2050067) entro 5 giorni dall'inizio del corso, sarà fatturato il 50% della quota di iscrizione.

Non soci

0,00 + IVA

Soci

0,00 + IVA

Durata

SCONTI APPLICATI PER IL NUMERO DI ISCRITTI

sul terzo iscritto -10%
sul quarto iscritto -15%
sul quinto iscritto -20%

Iscriviti al corso

Partecipante 1

Partecipante 2

Partecipante 3

Carica file

Sedi di svolgimento del corso

Selezionare sede nella quale partecipare ai corsi.