Corso

MMT – Macchine Movimento Terra

Le date disponibili

Dettagli corso

Destinatari

Addetti all’uso delle macchine movimento terra che vogliono conseguire l’abilitazione triplice

Contenuti

MODULO 1 – GIURIDICO NORMATIVO

  • Presentazione del corso
  • Cenni di normativa generale
  • Responsabilità dell’operatore

MODULO 2 – TECNICO

  • Categorie di attrezzature (vari tipi di macchine movimento terra e descrizione delle caratteristiche generali e specifiche, con particolare riferimento a escavatori, caricatori, terne e autoribaltabili a cingoli)
  • Componenti strutturali (struttura portante, organi di trasmissione, organi di propulsione, organi di direzione e frenatura, circuiti di comando, impianto idraulico, impianto elettrico)
  • Dispositivi di comando e di sicurezza
  • Controlli da effettuare prima dell’utilizzo (controlli visivi e funzionali ad inizio ciclo di lavoro)
  • Modalità di utilizzo in sicurezza e rischi
  • Protezione nei confronti degli agenti fisici (rumore, vibrazioni al corpo intero ed al sistema mano-braccio)

MODULO 3 – PRATICA PER ESCAVATORI IDRAULICI, CARICATORI FRONTALI E TERNE

  • Individuazione dei componenti strutturali (struttura portante, organi di trasmissione, organi di propulsione, organi di direzione e frenatura, dispositivi di accoppiamento e azionamento delle macchine operatrici)
  • Individuazione dei dispositivi di comando e di sicurezza
  • Controlli pre-utilizzo (controlli visivi e funzionali delle macchine, dei dispositivi di comando e sicurezza)
  • Pianificazione delle operazioni di campo, scavo e caricamento (pendenze, accesso, ostacoli sul percorso, tipologia e condizioni del fondo e del terreno, sbancamento, livellamento, scavo, scavo offset, spostamento in pendenza a vuoto e a carico nominali. Operazioni di movimentazione e sollevamento carichi, manovra di agganci rapidi per attrezzi)
  • Esercitazioni di pratiche operative (tecniche di manovra e gestione delle situazioni di pericolo, guida degli escavatori idraulici, dei caricatori frontali e delle terne su strada)
  • Messa a riposo e trasporto degli escavatori idraulici, dei caricatori frontali e delle terne (parcheggio e rimessaggio in area idonea, precauzioni contro l’utilizzo non autorizzato, salita sul carrellone di trasporto, individuazione dei punti di aggancio per il sollevamento)

Durata/Specifiche

16 ore

Scadenza quinquennale

DPI

  • Scarpe antinfortunistica
  • Giubbetto altavisibilità

Certificazione rilasciata

Per ogni partecipante al corso, a seguito dell’esito positivo della verifica finale e della presenza pari ad almeno il 90% del monte ore, verrà rilasciato un attestato di abilitazione.

Per una maggiore ecosostenibilità, riducendo sprechi di carta e corrente, l’attestato individuale verrà fornito tramite supporto elettronico (formato PDF).

Riferimenti normativi

Art. 73 comma 5 D.Lgs 81/08 e Accordo Stato-Regioni 22/12/2022

Disiscrizione

*In caso di rinunce non pervenute in forma scritta all'ufficio formazione (segreteria@liververona.it/fax 045 2050067) entro 5 giorni dall'inizio del corso, sarà fatturato il 50% della quota di iscrizione.

Non soci

260,00 + IVA

Soci

234,00 + IVA

Durata

16 ore

SCONTI APPLICATI PER IL NUMERO DI ISCRITTI

sul terzo iscritto -10%
sul quarto iscritto -15%
sul quinto iscritto -20%

Iscriviti al corso

Partecipante 1

Partecipante 2

Partecipante 3

Carica file

Sedi di svolgimento del corso

Selezionare sede nella quale partecipare ai corsi.